Corsi di primo soccorso aziendale, conformi DM 388/03. Richiedi on line.

CMO Centro di Medicina Occupazionale organizza corsi di PRIMO SOCCORSO aziendale.

Corsi come da indicazioni del DM 388/03 (Leggi le info dalla Gazzetta Ufficiale).

I corsi  per la formazione degli addetti al primo soccorso aziendale si svolgono in tutta Italia, su richiesta presso la vostra azienda.

Scegliamo il calendario dei corsi in base alle esigenze della vostra azienda, con la massima flessibilità degli orari. I corsi si svolgono in presenza perché sono comprensivi di prove pratiche.

I corsi sono tenuti da  medici, infermieri ed  esperti formatori CMO.

I corsi di primo soccorso (pronto soccorso) sono differenziati in base alla tipologia di attività e all’Indice di frequenza inabilità permanente INAIL (leggi maggiori info sul sito INAIL)

Leggi altre info sui corsi di primo soccorso aziendali.In evidenza

In evidenzaScopri le 5 buone ragioni per organizzare un corso di primo soccorso per i tuoi dipendenti.

I corsi sono rivolti agli addetti al primo soccorso e alla squadra di primo soccorso.

Sono specifici per le aziende individuate dal Decreto 388/03, divise in tre gruppi a seconda del settore di appartenenza e della grandezza.

I) Aziende o unita’ produttive con attività industriali, soggette all’obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all’articolo 2, del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari di cui agli articoli 7, 28 e 33 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230, aziende estrattive ed altre attività minerarie definite dal decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 624, lavori in sotterraneo di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1956, n. 320, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni;

II) Aziende o unita’ produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilita’ permanente superiore a quattro, quali desumibili dalle statistiche nazionali INAIL relative al triennio precedente ed aggiornate al 31 dicembre di ciascun anno. Le predette statistiche nazionali INAIL sono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale;

III) Aziende o unita’ produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell’agricoltura.

Aziende o unita’ produttive con tre o piu’ lavoratori che non rientrano nel gruppo A.

Aziende o unita’ produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A

Su richiesta CMO organizza corsi di primo soccorso per altre tipologie di azienda o attività.

AGGIORNAMENTI CORSI DI PRIMO SOCCORSO

Nel DM 388/03 è previsto inoltre l’obbligo di aggiornamento dei corsi di primo soccorso con prove pratiche di primo soccorso.
Gli aggiornamenti obbligatori dei corsi di primo soccorso  devono essere di almeno 6 ore per le aziende del gruppo A e di almeno 4 ore per le aziende dei gruppi B e C.

INFO ON LINE CORSI DI PRIMO SOCCORSO AZIENDALE

Richiedi info sul corso di primo soccorso aziendale, compila il form, chiama o contattaci via WhatsApp. CMO è il primo Centro di Medicina Occupazionale in Italia.

Chiama + 39.333.27.77.500

Clicca sull’icona per chiamare

Scrivi un messaggio + 39.333.27.77.500

Clicca sull’icona per inviare un messaggio dal telefono

Scrivici per informazioni per i corsi di primo soccorso aziendale: