I dati sull’attività ispettiva dell’INL per il 2022
Sono stati pubblicati i dati di sintesi dell’attività ispettiva dell’INL per il 2022
Leggi tuttoSono stati pubblicati i dati di sintesi dell’attività ispettiva dell’INL per il 2022
Leggi tuttoL’INL è chiamato ad assicurare gli accertamenti in ambito lavoristico, previdenziale, assicurativo ed in materia di salute e sicurezza del lavoro in adesione all’approccio “Vision Zero” delineato nel Quadro Strategico UE 2021-2027 della Commissione Europea […]
Leggi tuttoPubblicato il 31esimo rapporto nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto: l’anno appena concluso pesa per il 37,2% sul totale delle infezioni di origine professionale segnalate dall’inizio della pandemia, che alla rilevazione dello scorso 31 […]
Leggi tuttoIl ricorso a sistemi di monitoraggio digitale ai fini della salute e della sicurezza sul lavoro (SSL), quali applicazioni, telecamere e dispositivi indossabili, può rendere i luoghi di lavoro più sicuri. Indipendentemente dal fatto che […]
Leggi tuttoLe denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e novembre sono state 652.002 (+29,8% rispetto allo stesso periodo del 2021), 1.006 delle quali con esito mortale (-9,9%). In aumento le patologie di origine […]
Leggi tuttoDecreto Legislativo 9 aprile 2008, n.81, è disponibile il Decreto in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro con l’aggiornamento all’ultima edizione Gennaio 2023. Queste le novità: Corretto il refuso […]
Leggi tuttoNuova circolare del Ministero della Salute del 31/12/2022 sulle modalità di gestione dei casi Covid. Isolamento, tamponi e gestione dei contatti stretti. CASI CONFERMATI DI COVID Le persone risultate positive ad un test diagnostico […]
Leggi tuttoIl nuovo rapporto INAIL con i dati dei primi 10 mesi del 2022 riporta i seguenti dati: le denunce di infortunio sul lavoro presentate tra gennaio e ottobre sono state 595.569 (+32,9% rispetto allo stesso […]
Leggi tuttoPresentati i progetti INAIL nel Forum inaugurato il 25 novembre, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, bilanci e prospettive dei progetti […]
Leggi tuttoUna nuova pubblicazione INAIL affronta il tema della prevenzione antincendio negli uffici partendo dall’analisi di un caso studio. La progettazione della sicurezza antincendio nelle attività soggette alle visite ed ai controlli dei Vigili del Fuoco, […]
Leggi tutto